Questa colorita e floreale regione dell’Italia settentrionale si affaccia a sud al mar Ligure mentre a nord un arco montuoso vede le Alpi Marittime unirsi all’Appennino, dopo la Valle d’Aosta. Caratterizzata dalla presenza di meravigliosi scenari ricchi di bellezze naturali in cui il connubio tra terra e mare rende particolarmente eterogenea la varietà di ecosistemi presenti nel suo territorio, vanta distretti turistici di forte richiamo come le Cinque Terre, il Golfo dei Poeti, il Golfo del Tigullio, la Riviera dei Fiori e la Riviera delle Palme. Nella regione che ha la percentuale più alta d’Italia di territorio boschivo, sono molti i paesi da visitare con le tipiche case e i ritmi tranquilli della campagna, con le tipiche architetture dei borghi rurali, spesso di origine medievale, che variano, da ponente a levante.
******************************************************************************************************
05 APRILE – Roma/Lucca /Aulla o dintorni
- 08.00 Appuntamento dei partecipanti presso la sede del cral . Sistemazione in pullman gt e partenza per Lucca. Pranzo libero.
Arrivo alle 15.00 appuntamento con la guida e breve visita del centro storico: Inutile dire che Lucca, la città dalle 100 chiese, non può esser visitata in un solo giorno, ma può bastare per assaggiarne l’essenza, intravederne le bellezze artistiche e farsi venir la voglia di tornare a scoprirne anche gli aspetti più nascosti e misteriosi, attraversando le mura, si entra nel cuore della città : il Duomo (la Cattedrale di San Martino nell’omonima piazza, a cui si arriva oltrepassando le mura dalla parte della stazione ferroviaria), dove vengono conservate alcune splendide opere d’arte come il monumento funebre a Ilaria del Carretto di Jacopo della Quercia e il Crocifisso Ligneo del Volto Santo – antico simbolo della città – sulla Basilica di San Frediano – da dove parte la processione della Festa di Santa Croce – e sulla Chiesa di San Michele, anch’essa sita nell’omonima piazza nel bel mezzo del centro storico. Qui si incrocia anche la via più famosa di Lucca, quella dove risiedono tutti i negozi più importanti e conosciuti, il cosiddetto Fillungo (questa è una tappa obbligatoria se siete in vena di shopping!).
Al termine delle visite proseguimento per Aulla e trasferimento in Demy hotel o similare. Sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento.
06 APRILE – Cinque Terre
Prima colazione in hotel.
Al mattino sistemazione in pullman e partenza per La Spezia. Incontro con la guida a alle
- 10.00 c.ca imbarco sul battello per Vernazza: uno dei cinque borghi secolari che costituiscono le Cinque Terre, sulla costa ligure nell’Italia nordoccidentale. Le abitazioni colorate circondano il piccolo porto turistico. La Chiesa di Santa Margherita d’Antiochia ha un campanile sormontato da una cupola elegante. Incastonato tra le rocce, il Castello Doria è una struttura difensiva medievale con una torre cilindrica, al termine della sosta proseguimento per Monterosso, pittoresco borgo marinaro di epoca romana, situato su uno sperone di roccia, ammireremo una costa straordinaria, incantevoli borghi marinari alternati alle tipiche coltivazioni a terrazza. E’ la città più grande delle Cinque Terre. A differenza delle altre città troverete qui la costa più grande con un’ampia scelta di spiagge, incluse quelle di sabbia;
Pranzo in ristorante con menu a base di pesce, Da Monterosso con il treno torniamo a la Spezia per una sosta ad una cantina con degustazione, al termine incontro con il nostro pullman e rientro in hotel.
Cena e pernottamento
07 APRILE – Santa Margherita Ligure / Portofino / Rapallo / Chiavari / Camogli
Prima colazione in hotel.
Sistemazione in pullman gt e partenza per Santa Margherita Ligure, storica località balneare, adagiata in una conca dalla vegetazione lussureggiante, lambita dalle acque del Golfo del Tigullio. In seguito imbarco per Portofino, dove ammireremo la celebre piazzetta, il Castello e la Basilica, che sono parte di uno dei borghi marinari più conosciuti ed esclusivi al mondo. Il promontorio omonimo costituisce un’area costiera protetta, tra boschi appenninici e macchia mediterranea.
Al termine delle visite rientro in battello a Santa Margherita Ligure con sosta a San fruttuoso. Tempo libero per il pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di Chiavari, Rapallo, Camogli.
Al termine delle visite rientro in hotel.
Cena e pernottamento
08 APRILE – Aulla/ Carrara / Roma
Prima colazione in hotel.
Sistemazione dei bagagli in pullman e partenza per Carrara
Mattina dedicata alla visita delle cave: Fantastica escursione in Jeep 4×4 nel bacino più spettacolare della Alpi Apuane alle scoperta dei marmi pregiati di Carrara e della continua sfida tra l’uomo e la montagna al fine di realizzare famosi e pregiati decori, là dove Michelangelo trovò materia prima per le opere più importanti al mondo. Al termine dell’escursione ci trasferiremo al ristorante IL POGGIO a Fantiscritti per offrirvi la degustazione del famoso Lardo di Colonnata .
tempo libero al centro di Carrara per il pranzo.
Nel pomeriggio partenza per rientro in sede.
Arrivo previsto in serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Base 45 PAX € 418,00
Base 35 PAX € 446,00
Base 25 PAX € 473,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 60,00 tutto il periodo
RIDUZIONE TRIPLA € 15.00 tutto il periodo solo per il terzo letto
LA QUOTA COMPRENDE:
- Sistemazione in hotel di 3 stelle ad AULLA o dintorni, tutte camere con servizi privati
- Pullman a disposizione come da programma
- Trattamento di mezza pensione bevande incluse
- 1 Pranzi inclusi nelle escursioni del 6 Aprile
- Guida intera giornata del 6 aprile
- Guida intera giornata del 7 aprile
- Guida breve al centro storico di Lucca
- 1 Escursione alle Cinque Terre in battello e treno come da programma (intera giornata)
- 1 Escursione a Santa Margherita/Portofino/Rapallo/Chiavari/Camogli come da programma (intera
giornata) battello incluso
- 1 escursione in 4 x4 alle cave di marmo con guida
- Degustazione “lardo di colonnata”
- V.A, tasse e percentuali di servizio
- Assicurazione medico sanitaria Base.
- LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere, gli eventuali depositi cauzionali e tutto quanto non chiaramente espresso nel programma.
Per prenotazioni e informazioni:
ASORTRAVEL S.R.L.
062591330/3393539402 SIG. CATIA / SIG. CRISTIANA
Prenotazioni entro e non oltre il 05 marzo € 150,00 a persona con bonifico bancario
Saldo entro il 29 marzo 2019
ASORTRAVEL S.R.L.
MONTE DEI PASCHI DI SIENA s.p.a.
IT 80 G 01030 03303 000000162274
Causale: ACCONTO SIG. ri xxxxx Gruppo Liguria
Vi preghiamo di fornirci:
- Nome e cognome
- Indirizzo di residenza
- Codice fiscale
- Cellulare